News

LA QUARTA PARETE su Bergamo TV

A Bergamo TV Roberto Vitali presenta la mostra LA QUARTA PARETE alla Ex Chiesa della Maddalena a Bergamo, in mostra fino al 8 ottobre.
Al minuto 22.

LA QUARTA PARETE sul CORRIERE-Bergamo

Su IL CORRIERE DELLA SERA-Bergamo bella presentazione della mostra LA QUARTA PARETE alla Ex Chiesa della Maddalena a Bergamo, in mostra fino al 8 ottobre.
Grazie a Daniela Morandi.

LA QUARTA PARETE su L’Eco di Bergamo

Su L’ECO DI BERGAMO bella presentazione della mostra LA QUARTA PARETE, che inauguriamo sabato 16 settembre alle 18:00 alla Ex Chiesa della Maddalena a Bergamo, in mostra fino al 8 ottobre.

LA QUARTA PARETE su La Lettura

Su LA LETTURA del Corriere, bella presentazione della mostra LA QUARTA PARETE, che inauguriamo sabato 16 settembre alle 18:00 alla Ex Chiesa della Maddalena a Bergamo, in mostra fino al 8 ottobre.

IMMAGINARE LA MUSICA a Ivrea

La mostra IMMAGINARE LA MUSICA, presentata alla Galleria Nazionale dell’Umbria nel 2017, va ad Ivrea al Festival Open Papyrus Jazz Festival.

LA QUARTA PARETE

LA QUARTA PARETE – Quarant’anni di fotografia davanti e dietro il palco

Quest’anno Bergamo, con Brescia, è Capitale della Cultura.
Ho il piacere di farne parte con una mostra sul teatro che racconta quarant’anni di Teatro.
Ad accompagnare la mostra un catalogo edito da Silvana Editoriale.
Inaugurazione il 16 settembre.

James Brandon Lewis a Mantova

Il concerto di James Brandon Lewis Trio a Palazzo Te a Mantova, organizzato dall’Associazione 4’33” di Matteo Gabutti.

Luciano Rossetti – NOVARA JAZZ

Bella sorpresa la recensione di Mario Grella su LA VOCE DI NOVARA.
Si parla della mostra dei Vent’anni di Novara Jazz ed anche del mio NOTE A MARGINE.

KIDD JORDAN Memorial

Lunedì 19 giugno, al Roulette a Brooklyn, serata di celebrazione di Kidd Jordan da parte della famiglia Vision Festival-Arts for Art.
@lucianorossettifoto

VISION FESTIVAL 2023

Iniziato a New York il VISION FESTIVAL 2023, dedicato quest’anno a Joëlle Léandre.
Bello vedere che per la copertina del libretto del Festival è stata usata una mia foto.

NOVARA JAZZ VENT’ANNI

Da oggi inizia la seconda parte del Festival Jazz di Novara, che quest’anno compie vent’anni. Tra i tanti appuntamenti, continua la mia mostra fotografica al Caffè del Broletto: Vent’anni di Novara Jazz in venti foto.

NOVARA JAZZ VENT’ANNI

Oggi alle 19:00 si inaugura a Novara, Caffè del Broletto, la mostra fotografica per celebrare vent’anni di NOVARA JAZZ.

JJA AWARDS – 2023 Nominees for Journalism

Annunciate le nomination per i JJA AWARDS. Sono molto felice di far parte della cinquina dei fotografi finalisti per il premio alla carriera. Unico italiano di sempre, unico europeo.

BIANCO/NERO

“Vedere a colori è una gioia per l’occhio, ma vedere in bianco e nero è una gioia per l’anima (cit.)
BIANCO/NERO, Mostra Fotografica Collettiva a Vertova.

Quelli di Orsara

Venerdì scorso alla Libreria Birdland a Milano è stato presentato il libro “Quelli di Orsara Jazz – Una storia Pugliese” sul quale è presente il mio piccolo contributo fotografico.

Mats Gustafsson – Musica Jazz

Intervista su MUSICA JAZZ a Mats Gustafsson in occasione del prossimo tour della sua Fire! Orchestra in versione allargata.

ArtActs 2023

Il mio racconto del Festival ARTACTS a St.Johann in Tirol.

AFIJ in USA

Anche negli USA parlano di AFIJ, del perchè è nata e cosa fa. JJA, l’associazione dei giornalisti e critici di jazz americani ci ospita sul proprio sito.

Sons d’Hiver 2023

Il mio racconto della prima parte del Festival SONS D’HIVER su AllAboutJazz.

Brad Mehldau su Musica Jazz

Musica Jazz dedica la cover story a Brad Mehldau in occasione dell’uscita del nuovo CD con musica dei Beatles. Due mie foto a corredo dell’articolo

ASAV – Mostra Collettiva n.200

ASAV di Seriate celebra la mostra n.200 con una collettiva. Alla Sala Espositiva Carbonari del Palazzo Comunale di SERIATE. Presente con una mia foto della recente NOTE A MARGINE. Fino al 4 febbraio.

ROB MAZUREK – JAIMIE BRANCH

“Time Travel Device”, un film performance di Rob Mazurek e Riley O’Brien per il prossimo Festival Sons d’Hiver, in memoria di Jaimie Branch.

Jazz&Wine of Peace – 2

Jazz&Wine of Peace, il Festival di Cormons, Collio, confine con la Slovenia.
Un racconto a più mani, con Luca d’Agostino e Fabio Gamba, PHOCUSAGENCY.

Jazz&Wine of Peace – 1

Jazz&Wine of Peace, il Festival di Cormons, Collio, confine con la Slovenia.
Un racconto a più mani, con Luca d’Agostino e Fabio Gamba, PHOCUSAGENCY.

FAUVES!

FAUVES!
Tre giorni di derive sonore oltre generi e confini. A Roma, Auditorium Parco della Musica.
Il mio racconto.

BASTA

25 NOVEMBRE 2022 – GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE.
Il mio contributo con due immagini.

Le son du grisli – Anthologie

Lenka Lente, Editore francese, pubblica “ANTHOLOGIE”, tutte le uscite editoriali dei 18 anni di vita. Anche con il mio piccolo contributo.

ECM – Duo Gazzana

Un piacere avere una mia foto come copertina dell’ultimo CD del Duo Gazzana.

Isole che parlano 2022

Il mio racconto del Festival ISOLE CHE PARLANO, organizzato dai fratelli Angeli: Alessandra, Paolo e Nanni.

VISION FESTIVAL 2022

Su MUSICA JAZZ il racconto del Vision Festival di quest’anno a firma Enzo Capua. Con mie foto

The Wonder of Jazz

Le mie foto a corredo del bel libro THE WONDER OF JAZZ di Sammy Stein

ALTRI LUOGHI – Sant’Antioco

Dopo giornate intense a Sant’Antioco con presentazioni di libri, concerti, incontri, la mostra ALTRI LUOGHI è visitabile tutti i giorni.

Jimmy and Dena Katz su DOWNBEAT

Jimmy e Dena Katz su Downbeat con il loro progetto GIANT STEP ARTS.
Una mia foto dello shooting a Central Park a corredo dell’articolo.

Finissage di NOTE A MARGINE

Si sono chiuse questo fine settimane le due esposizioni NOTE A MARGINE, a Seriate e Bari. Pronti per ripartire subito!

NOTE A MARGINE a Seriate

Domenica 8 maggio si inaugura a Seriate presso il Palazzo Comunale la mia Mostra NOTE A MARGINE, a cura di ASAV

ARTACTS 22

Il mio racconto del Festival ArtActs 22 a St.Johann in Tirol su AllAboutJazz USA.

“Ritmo con Señas” alla Casa Argentina di Roma

Alla Casa Argentina di Roma, l’8 Aprile, Il collettivo MICROPOLIS, di Margaux Belanger e Julien Messina, presentano il documentario RITMO CON SEÑAS, che parla dell’improvvisazione musicale.
Alcune mie foto delle Conduction di Butch Morris sono presenti nel documentario.

Musica Jazz “WILLIAM PARKER”

Musica Jazz di febbraio 2022 dedica un bel articolo-intervista di Enzo Capua al grande WILLIAM PARKER, accompagnato da mie foto.

Orchestra Creativa dell’Emilia Romagna

Su AllAboutJazz il concerto dell’Orchestra Creativa dell’Emilia Romagna al suo esordio a Modena con ospite Gunter Baby Sommer.

https://www.allaboutjazz.com/orchestra-creativa-dellemilia-romagna

Happy Birthday William!

William Parker compie 70 anni!
Battiti gli dedica una puntata.
Pino Saulo parla anche del libro di Marcello Lorrai “WILLIAM PARKER – Conversazioni sul Jazz”, che contiene il mio lavoro fotografico.

2 BLUES FOR CECIL

2 Blues For Cecil

Finalmente arrivato il CD della TUM del Trio Cyrille-Parker-Rava per il quale avevo fotografato la registrazione a Parigi nel 2020.

Fire! Orchestra

Fire! Orchestra

Ho seguito la due giorni di concerti della Fire! Orchestra di Mats Gustafsson. Qui i miei racconti

"NOTE A MARGINE" - "Il Volo del Jazz" a Sacile

“NOTE A MARGINE” – “Il Volo del Jazz” a Sacile

“Gli scatti di Rossetti hanno la particolarità di cogliere, mettere in risalto e in contrasto i primi piani con le immagini di sfondo o addirittura fuori contesto, creando imprevedibili connessioni e dialoghi, “traiettorie impercettibili, codici di geometria esistenziale”

Note a margine

Note a margine

Il Volo del Jazz, Festival organizzato dal Circolo Culturale Controtempo a SACILE, presenta la mia mostra “Note a margine” sottoforma di proiezione

Soundscapes #3

Soundscapes #3

AllAboutJazz USA pubblica il mio reportage al Festival SOUNDSCAPES #3 organizzato a Monaco da Harri Sjöström

Bottesini Reloaded 2021

Bottesini Reloaded 2021

AllAboutJazz pubblica il mio racconto sul Bottesini Reloaded a Crema, organizzato da Enzo Rocco

JJA AWARDS – 2 Nomination per Luciano Rossetti

Intervista su Musica Jazz

La rivista MUSICA JAZZ, l’unico mensile di jazz in Italia, con il quale collaboro dal 1999, mi ha onorato di un’intervista.

Isole che parlano 2021

Isole che parlano 2021

Il mio racconto su AAJ USA del Festival “Isole che parlano”, organizzato da Paolo e Nanni Angeli a Palau

Forlì Open Music 2021

Forlì Open Music 2021

AllAboutJazz pubblica il mio racconto fotografico del Forlì Open Music, la due giorni di Musica Contemporanea organizzata all’Arena San Domenico.

Mostra Virtuale JAZZ WORLD PHOTO

Jazz World Photo Online Exhibition

As part of the International Jazz Day, a ceremonial exhibition opening will take place on Friday 30 April 2021 at 16:00 CET on the ZOOM platform.

Racconto su AAJ USA del Festival Isole che parlano

Isole che parlano 2020

Il mio racconto su AAJ USA del Festival “Isole che parlano”, organizzato da Paolo e Nanni Angeli a Palau

Radio3, BATTITI – La Foto più bella

Pino Saulo, conduttore di Radio3 Rai conosciuto da tutti gli appassionati di jazz italiani e non solo, ha invitato alcuni fotografi italiani a raccontare la loro foto più bella e ad accompagnarla con un brano.

Paolo Fresu Website

Paolo Fresu Website

Le foto di Luciano Rossetti documentano venti anni di musica e di incontri in bianco e nero.
Tra le 50 fotografie individuate ho scelto 21 sguardi.

CONDUCTION® n.175 – Live in Bergamo

La label indipendente NUBLURECORDS mette in circolazione una serie di registrazioni delle Conduction® di Butch Morris.

Per questa Conduction® registrata al Teatro Donizetti di Bergamo a marzo 2008 è stata utilizzata una mia foto per accompagnare la musica.

NOTE A MARGINE - Mostra virtuale

NOTE A MARGINE – Mostra virtuale

La pandemia che ci sta relegando in casa mi ha suggerito un modo diverso di vedere una mostra fotografica. Con l’aiuto del webmaster Hairic Lilred, abbiamo realizzato un percorso espositivo da percorrere dal proprio computer.

THE NEW NOISE – “SCRIVERE CON LA LUCE – Butch Morris”

Scrivere con la luce è una nuova rubrica che darà spazio ad immagini e racconti di fotografi del jazz (e non solo): uno scatto, un racconto delle circostanze in cui è avvenuto, premesse, visioni, promesse, avvistamenti, memorie, deragliamenti, mitologie e biografie.

ART-PHOTO-ACTS - Captured Memories

ART-PHOTO-ACTS – Captured Memories

Il Festival ARTACTS di St.Johann in Tirol propone all’interno del programma del Festival 2020 una Mostra collettiva di alcuni dei migliori fotografi specializzati in fotografia jazz.

Sons d’Hiver 2020

Il mio racconto fotografico di alcuni giorni del Festival Sons d’Hiver, a Parigi, Val-de-Marne.

ECM50 su Jazz Times e JazzTokio

ECM50 su Jazz Times e JazzTokio

“Jazz Times” e “JazzTokio” hanno usato mie foto per raccontare la festa del 50° compleanno dell’ECM a New York al Lincoln Center.

New York - Jazz Gallery

New York – Jazz Gallery

Onorato di essere stato invitato a partecipare alla mostra in ricordo Roy Hargrove al Jazz Gallery

Jimmy Katz "Closed Session"

Jimmy Katz “Closed Session”

Grande onore aver lavorato alla realizzazione della mostra “Closed Session” di Jimmy Katz alla Galleria Nazionale dell’Umbria.

Ground Music Exhibition

Per il terzo anno, il Ground Music Festival di Gabriele Mitelli propone una singolare mostra fotografica nella vigna dell’Azienda Agricola IL PENDIO, a Monticelli Brusati.

Arvo Pärt Centre

Arvo Pärt Centre

Alcune mie fotografie e il catalogo della mia mostra “Contaminazioni Contemporanee” sono entrati a far parte dell’archivio della fondazione Arvo Pärt Centre (Estonia)

Novara Jazz 2018

Su AllAboutJazz il mio racconto fotografico del Festival organizzato da Corrado Beldì

Vision Festival 2018

Il mio racconto fotografico del Festival organizzato da Patricia Nicholson Parker su AllAboutJazz

Bergamo Jazz 2018

Su AllAboutJazz il mio racconto del Festival Jazz di Bergamo. L’ultima serata ha visto sul palco del Teatro Creberg un concerto con gli ultimi quattro Direttori Artistici del Festival.